Eccovi un semplice testo che spiega come funziona un motore di ricerca, non solo utile ai webmaster ma anche interessante per sapere il suo funzionamento.
Ovviamente il primo passaggio è la realizzazione e successiva pubblicazione di un sito web o blog, dopo un po di tempo, minore se il sito ha ricevuto link da altri siti vi è il passaggio dello spider del motore di ricerca.
Quando lo spider passa a scansionare il sito controlla non solo la pagina ma segue anche tutti i link presenti in essa, appena scansionata la pagina la aggiunge all'indice, che è un immenso database contenente copia di tutte le pagine web scansionate, questa operazione non è immediata per i siti di nuova costruzione, e finché le pagine non sono nell'indice è impossibile che il sito venga trovato cercandolo con il motore di ricerca stesso.
Dopo il passaggio dello spider, prima di essere aggiunte in indice le pagine vengono valutate con particolari algoritmi, che controllano l'unicità della pagina, valutano se son stati fatti link a siti spam, se si son ricevuti link da siti spam o autorevoli e molti altri algoritmi, differenti da motore a motore e segreti ovviamente, però le regole S.E.O. sono fondamentali per tutti i motori comunque.
Una volta in indice e stato sottoposto agli algoritmi il sito, gli è stato assegnato un valore stabilito in base al valore della pagina (on-page) e al valore che la pagina stessa ha su internet (off-page), migliorabili tramite la S.E.O., in base a questi due fattori gli viene assegnato il rank che avrà nella serp (la posizione nella lista dei risultati).
Quando la pagina viene aggiornata e migliorata o peggiorata e successivamente avviene il passaggio dello spider viene rivalutata.
Mi sembra di aver spiegato molto semplicemente e comprensibilmente, se ci sono dubbi non esitate a commentare.
Thanks to image and original post 6smarketing.com (link rimosso dall'autore originale).