Chi vuole fare un sito web, magari è commerciante e non vuole fare affiliazioni con PhpAuction può fare un sito/asta virtuale e vendere i suoi prodotti o prendere la percentuale su quelli altrui se non se ne hanno.
Volevo presentare uno script per fare aste al ribasso ma ne ho trovati solo a pagamento allora ho deciso di recensire questo che è un CMS, tipo wordpress si può dire, che permette però di fare un sito web di aste online tradizionali come eBay, che, prendendolo come esempio si può essere sicuri che utenti ne ha ed avrà anche il suo bel guadagno.
PhpAuction è un CMS distribuito in varie versioni tra cui una anche con licenza GPL, ovvero è Open Source ed è possibile personalizzarlo non solo con i propri prodotti e nella grafica ma anche nel codice. Una volta scaricato sono già compresi ben 18 temi dunque se si vuole personalizzare c'è una buona possibilità di scelta.
Installarlo è facilissimo ecco come procedere:
- Uppare tutta la cartella di phpAuction sul server via ftp.
- Accedere alla path della cartella nel sito esempio
https://computer-acquisti.com/phpauction/admin/install.php
, dove qui l'avrei messo nella cartellaphpauction
, se invece si sceglie di fare un sito dedicato alle aste è possibile uppare solo i files e la path saràhttps://computer-acquisti.com/admin/install.php.
- Rendere scrivibili (chmod 777) le directory
/uploaded
,/includes/config.inc.php
,/admin/htmlpurifier/library/HTMLPurifier/DefinitionCache
.
Il lavoro più "difficoltoso" da fare sarà mettere quello di mettere le foto e la descrizione di tutti gli articoli in vendita.
Qui potete scaricare la versione gratuita di Phpauction NG GPL, dato che la versione originale è diventata a pagamento e che Phpauction NG GPL è un fork non testato personalmente ma comunque linkato per aggiornare l'articolo non assicuro l'esattezza dello stesso al 100%.
Scusate sapete dirmi se esiste un manuale online o cartaceo di utilizzazione di PHPAUCTION ??? Non mastico bene l'Inglese!!!
Grazie
Daniele
l'avevo cercato intanto che ho fatto il post ma senza risultati, la cosa più semplice che ti posso consigliare è di andare nel forum http://forum.phpauction.net/viewforum.php?f=8 poi tradurlo con google translate e navigarlo tradotto 😉
ciao Daniele
Grazie Yuri..gentilissimo...
Scusa se approfitto....
La mia ignoranza in materia di creazione siti è notevole...
Premesso ciò...a tuo avviso e sinceramente, approntare con Phpauction un sito di aste molto simile a ebay, è alla portata di un neofita come me...o senza basi si fa un clamoroso flop...???
Grazie ancora...e non ti rompo più...
Daniele
Yuri scusa dimenticavo...se preferisci inviamo direttamente mail a xxxxxx...
Daniele
ti ho tolto l'indirizzo email altrimenti ti becchi un casino di spam 😉 , a mio avviso è semplice da installare, bisogna:
-configurare il client ftp (filezilla suppongo) con i dati che ti da il tuo hosting;
-mettere nello spazio web il tutto
-digitare nomesito.it/install.php
I permessi ai file solitamente sono già fatti, la cosa difficile come dico nel post è mettere articoli, descrizione, foto, prezzo, IVA, ecc.
ciao daniele
Grazie Yuri...
Un'ultima cosa se posso : l'inserimento degli articoli che vanno in asta deve per forza essere fatto dal gestore del sito o è anche possibile che lo effettuino direttamente gli iscritti...come ebay per capirci...
Naturalmente vorrei anche chiederti altre cose sull'utilizzazione di Paypal per l'accredito dell provvigioni ecc.....ma credo per il momento basti così...
Ho regsitrato sito e fra qualche giorno ti darò esatte coordinate.
Ciao Daniele
di preciso non so, ci sarà nel pannello d'amministrazione qualcosa, se non c'è niente l'unica soluzione e farti dare i dati dagl'utenti e metterli tu...poi ci vuole la percentuale al 10% non al 5% però 😉 (un esempio).
ciao Daniele
ciao ottimo il tuo articolo, però ho un problema con l'installazione
le cartelle
/admin/htmlpurifier/library/HTMLPurifier/DefinitionCache. non sono è presenti non mi chiedere il perchè nonstante ciò l'installazione la riesco a fare ma quando vado nella home del sito mi dice questo
/web/htdocs/www.pubblicareannunci.com/home/asteonline/includes/nusoap.php on line 5450
mi sapresti aiutare?
Sto facendo tutt'altro Antonio e non ho sotto mano phpAuction, comunque, riguardo la cartella non presente prova a vedere i permessi delle directory sul server (775 se non sbaglio ma guarda la documentazione, a volte sono diversi), riguardo l'altro errore guarda il file
nusoap.php
se richiama appunto le directory non create od altro.Ciao,
Yuri.
scusami sono alle prime armi vorrei capire un pò come funziona questa faccenda. io ho creato un sito web altervista ora ci dovrei aggiungere questo script per poi avere un sito d'aste?
se SI come faccio ad aggiungerlo?
puoi spiegarti in modo molto chiaro e elementare? GRAZIE MILLE
Ciao, ho lo stesso problema di alfonso.
yuri, potresti aiutarci?
thanks
Ciao yuri come faccio ad uscire da sto problema?
Error: SELECT * FROM PHPAUCTIONPROPLUS_counters
Access denied for user 'admin'@'localhost' (using password: NO)
Grazie
Li nega l'accesso al database, devi impostare host, username e password corretti del database che hai sul server, se non l'hai devi farlo.
Ciao,
Yuri.
buon giorno volevo chiedere come faccio a scaricarlo ho seguito il link ma sul loro sito dicono di pagare 399 dollari
Grazie Valerio,
articolo aggiornato, link corretto e download disponibile 😉
Ciao,
Yuri.
Sipuò provare questo cms su xampp?
Se si come fare?
grazie
Ciao Raffaele, in teoria, come altri CMS devi solo testare, tieni presente i permessi (CHMOD) che ho detto nell'articolo che mi sono serviti quando l'ho testato.
Buona serata,
Yuri.