Vi propongo una serie di comandi linux che vanno digitati da shell per conoscere/reperire informazioni sul computer su cui gira linux.
Questi comandi sono essenziali se si vuole fare l'hupgrade di hardware ed evitano l'installazione di programmi esterni, anzi si può fare tranquillamente uno script di shell che può essere trasportato per esempio su backtrack nell'usb e trovare le informazioni su computer di cui abbiamo l'accesso per ripararli e/od ottimizzarli, altri sono per reperire informazioni sul sistema in uso.
Quanti utenti sono collegati al sistema: who | wc -l
.
Informazioni sul processore: cat /proc/cpuinfo
.
Conoscere quante e che nome hanno le partizioni: cat /proc/partitions
.
Come sapere grandezza e dove sono montate le partizioni: df -h
.
Reperire informazioni sul disco fisso (HDA):
- Modello:
cat /proc/ide/hda/model
. - Driver:
cat /proc/ide/hda/driver
. - Grandezza Cache:
cat /proc/ide/hda/cache
.
Sapere la versione del kernel: cat /proc/version
.
Sapere che driver usa X11 (xorg): cat /etc/X11/xorg.conf |grep Device -A10 |grep -i driver
.
Sapere grandezza e uso della memoria: cat /proc/meminfo
.
Come vedere che impostazioni ha la rete: cat /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-lo
(controllate la directory /etc/sysconfig/network-scripts se ci sono altri script oltre ifcfg).
Per trovare informazioni su altre periferiche come i dischi SDA che non ho messo perché ho una configurazione un po particolare (un ide un scsi), è sufficiente andare nella directory /proc nella sottodirectory scsi e se ad esempio il file driver il comando sarà:cat /proc/scsi/driver
.
Un piccolo script di shell potrebbe essere formato così:
#!/bin/bash
#informazioni processore
cat /proc/cpuinfo
#informazioni memoria
cat /proc/meminfo
#modello disco fisso
cat /proc/ide/hda/model
E se volessi conoscere informazioni sulla scheda audio??
Devi guardare in /proc se trovi la sottodirectory "audio" o provare i vari bus, adesso sono su windows, ti posso consigliare Hardware Lister che fa un'ottimo lavoro 😉 .
Ciao Markus