CloudMe e CloudTop: File Manager e Sistema Operativo in Cloud

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 19 Novembre 2013

CloudTop e CloudMe sono un sistema operativo ed un file manager in cloud con applicazioni che sincronizzano files su computer o dispositivi e permettono di accedervi ovunque.

CloudMe-CloudTop

L'utilità del backup di files di qualsiasi tipo in cloud se non scontata può sicuramente definirsi risaputa da qualsiasi persona che abbia l'accesso online, i maggiori servizi web che permettono di salvare i files online permettono anche di visualizzarli, anche senza il computer.

Anche se sono sincronizzati, CloudTop e CloudMe sono due servizi web partner che oltre regalare 3 GB di spazio di archiviazione in cloud grazie le loro caratteristiche permettono di sincronizzare i files con computer e dispositivi mobili, gestirli online e visualizzarli, anche modificarli se sono documenti.

CloudMe

CloudMe

Dato che originariamente questi due servizi web erano inclusi in CloudMe, giustamente esso va presentato per primo, in pratica è come DropBox con qualche caratteristica in più e con 3 GB di spazio gratuito, che è possibile aumentare di 500 MB alla volta grazie i referral.

Fin'ora non è stato detto niente di nuovo, ovvero, anche DropBox e SugarSync ad esempio hanno il loro client per sincronizzare files, anche per dispositivi mobili, il client per Linux di CloudMe seppur è una caratteristica in più non è estremamente interessante, il supporto della tecnologia WebDAV la quale che permette di creare un disco fisso di rete nel file manager dei vari computer o dispositivi che lo supportano è più interessante.

Il supporto al WebDAV infatti è una caratteristica non per niente irrilevante, si potrebbe rinunciare alla funzionalità della sincronizzazione automatica tra varie directory ma si avrebbero comunque i propri files sincronizzati dal disco fisso alla cloud anche se in modo diverso, e, si può evitare d'installare qualsiasi software, inoltre, la perfetta integrazione con CloudTop gli permette di fare altro a CloudMe.

CloudTop

CloudTop

Che CloudTop sia un sistema operativo online o Web OS penso si sia capito, esso però non permette solamente di usare i social network, leggere la posta elettronica od inviarla, navigare editare documenti e fare molto altro salvando le impostazioni ed accedervi da qualsiasi computer, grazie l'integrazione con CloudMe permette di accedere anche ai propri files.

Si, anche altre applicazioni web permettono di fare, modificare e salvare files online, CloudTop è però perfettamente integrato in CloudMe, questo grazie a CloudMe Sync rende possibile il trasferimento di files da server a server, e non si potranno solo trasferire ed avere ovunque ma maneggiare i documenti visualizzandoli e modificandoli grazie all'applicazione di Zoho che è possibile aggiungere a CloudTop, si potranno vedere i video, sentire la musica e molto altro, proprio come su un computer.

Sempre a riguardo di CloudMe, in pratica CloudTop è possibile definirlo il client in cloud di quest'ultimo, non solo, può essere anche un sistema operativo virtuale, in cloud, che permette di accedere ai propri files di qualsiasi tipo proprio come se si fosse davanti al computer anche con il tablet, di sicuro interessante, non vi pare?

Qui trovate il sito di CloudMe, dopo aver aperto un account, con le stesse credenziali potete fare login su CloudTop, non è istantanea la sincronizzazione degli accounts ed è richiesto il client CloudMe Sync.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.