Clker per OpenOffice, Clipart Free!

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 08 Giugno 2011

Ecco Clker per OpenOffice un'estensione che permette di inserire nei documenti clipart/immagini di pubblico dominio, realmente free per tutti.

Clkr-Clipart-Immagini-Pubblico-Dominio-OpenOffice

Se si vogliono utilizzare immagini anche per documenti privati la licenza delle stesse bisogna rispettarla, quando si carica un'immagine, una clipart per precisione su Clker si è a conoscenza che essa è di pubblico dominio, utilizzabile da tutti anche per scopi commerciali, tramite Clker per OpenOffice potrete inserire migliaia di clipart molto belle nei vostri documenti anche di lavoro rispettando la licenza perchè sono di pubblico dominio.

Clker, il servizio online

Prima di addentrarmi nella descrizione del plugin per OpenOffice visto che non l'ho ancora fatto presento però Clker visto che è un servizio online molto utile ed interessante.

Oltre essere un plugin omonimo per OpenOffice infatti Clker è una bella risorsa online dov'è possibile recuperare molte immagini per fare disegni, loghi, inserirle in presentazioni, documenti, siti internet e quant'altro.

Le clipart presenti in Clker sono disponibili in vari formati, anche SVG, inoltre si possono anche modificare le SVG, su Clker stesso!; è presente un'editor d'immagini SVG online oltre il resto, il resto?, si, oltre ad esserci l'estensione per OpenOffice di Clker c'è anche per wordpress e per TinyMCE.

Come usare l'estensione Clker per OpenOffice

Dopo aver introdotto Clker ritorno a parlare del plugin di OpenOffice di Clker, precisamente come utilizzarlo, innanzitutto dico che anche se non è molto recente funziona bene, io l'ho testato su OpenOffice 3.2 e linux, l'unico requisito necessario per utilizzare Clker per OpenOffice è registrarsi a Clker.

Infatti Clker per OpenOffice non mostra tutte le immagini presenti su Clker ma solo quelle preferite, ovvero quelle che si mettono nel "Basket", inserire le clip art nel basket è facile:

Aggiungere-Clipart-Basket-Clker

Dopo essersi registrati a Clker, aver aggiunto le clipart che si vuole nel "Basket" ed essere tornati su OpenOffice, per comunicare a Clker il plugin per OpenOffice quale sono le proprie immagini preferite dovrete inserire nell'apposito spazio l'indirizzo email con il quale vi siete registrati sul sito di Clker.

Concludo dicendo che anche se il plugin per OpenOffice di Clker non è recentissimo funziona bene, "Clker.com clip art", il plugin per wordpress, anch'esso non è recente, se lo installate potrebbe essere un rischio per la sicurezza oltre che non funzionare.

Qui trovate i plugin di Clker, quello di OpenOffice, WordPress e quello di TinyMCE.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.