Chrome Speak è un'estensione per Google Chrome per ascoltare il testo scritto online, fa abilitare il TTS su Chrome e fa leggere le pagine web al computer.
Ovviamente grazie l'ausilio di software e tecnologie apposite come il TTS (text-to-speech) persone con varie disabilità riescono ad utilizzare il computer al meglio, queste tecnologie però possono essere molto comode per tutte le persone, il TTS può esserlo per non affaticare la vista oppure per fare più cose contemporaneamente, ci sono software che permettono al computer di leggere documenti, e, con Chrome Speak si potranno far leggere siti internet al computer se si usa Google Chrome come browser senza installare programmi appositi.
Con la gran quantità di informazioni presenti online e dato che i documenti che si hanno la maggior parte delle volte è presumibile che sono stati fatti e non scaricati (a parte non siano ebook, tutorial, ecc.), software che convertono il testo in audio seppur molto interessanti, comodi ed a volte utili, effettivamente utili possono esserlo poche volte, il browser in pratica è sempre aperto, installando Chrome Speak su Chrome quando se ne ha voglia ci si potrà rilassare ed ascoltare il computer che legge le pagine web.
Come usare Chrome Speak e requisiti
I requisiti che un computer deve avere per poter utilizzare Chrome Speak per far leggere le pagine a Google Chrome (o browser derivati), oltre a quest'ultimo ovviamente, sono praticamente nulli dato che ogni sistema operativo è dotato della funzionalità text-to-speech, se no lo fosse, installando ad esempio Festival Chrome Speak funziona alla perfezione.
Dato che Chrome Speak l'ho testato personalmente con Festival su Linux e visto che la pagina da dov'è possibile installare l'estensione non lo riferisce dico che il plugin è perfettamente compatibile anche con Linux, gli altri sistemi dovranno solo impostare la sintesi vocale, nel pannello di controllo di sistema su Windows od altrove su altri sistemi tipo Mac.
Una volta installato il plugin, la sintesi vocale di Chrome Speak può essere personalizzata, le preferenze saranno indipendenti da quelle del sistema, saranno solo per l'estensione e per Chrome:
Dopo averlo installata l'estensione dare una controllate alle preferenze di Chrome Speak se non essenziale è utile per far parlare il computer come si vuole, si potrà regolare la velocità, il volume, la voce ed altro, come ho già riferito le impostazioni fatte riguarderanno solo il browser e non il di riconoscimento vocale di sistema.
Seppur può essere inutile infine dico come usare Chrome Speak: basta andare in una pagina web, selezionare del testo e l'apposita opzione del menu contestuale del mouse per ascoltare il testo selezionato; un'estensione per il browser molto semplice da usare, se da fastidio installarla si potrebbe usare anche un servizio web per far leggere il testo però è molto più comodo così; non vi sembra?
Da qui potete installare Chrome Speak su Google Chrome.