Cercare Reti Wireless e Vederne la Potenza con Linux, da Shell

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 20 Aprile 2008

Ecco il semplice metodo per cercare una o più reti wireless con Linux e/o vedere la potenza del segnale non con tool grafici ma con airdoump di AirCrack.

Trovare-Misurare-Rete-Segnale-Wireless-Aircrack-ng

Se si utilizza un computer portatile con installato Linux come sistema operativo, seppur esistano dei tool grafici se si vuole trovare una rete wireless, o, se si vuole calcolare la potenza di un access point, proprio o no tramite dei tool presenti in Aircrack-ng sarà possibile individuare il segnale molto facilmente, vederne la potenza e si possono ricavare molte altre informazioni.

Aircrack-ng infatti è un tool ideato per fare il cracking delle reti WEP e WPA-PSK, ciò vuol dire che permette anche di fare un'analisi approfondita delle reti wireless, non perchè permette di fare il crack delle chiavi vuol dire che si utilizzi solamente per scopi non legali, in questo articolo vi è indicato uno scopo legale dell'utilizzo di Aircrack-ng, una semplice analisi delle reti wireless che riesce a trovare il computer.

Come trovare la rete wireless e misurarne la potenza del segnale con Aircrack-ng

Prima di dire i semplici comandi che permettono di fare l'analisi delle reti Wi-Fi con i tools di Aircrack-ng introdurrò il funzionamento di quello che si andrà a fare, in pratica, prima con il tool airmon-ng di Aircrack-ng si andrà a dire alla scheda wireless di entrare in "modalità monitor", questo creerà una copia della scheda wireless, e, tramite il comando airodump-ng si andrà ad analizzare quello che riceve quella copia della scheda wireless, saranno mostrate le reti, la potenza del segnale e non solo, per questo articolo però è tutto quello che serve.

Innanzitutto, anteponendo ai comandi "sudo", ipotizzando che utilizziate Ubuntu, Debian o simili, altrimenti lo rimuoverete se utilizzate l'utente root, si dovrà sapere come il sistema identifica la scheda di rete wireless, basta solamente digitare sudo airmon-ng, ipotizzando che abbiate la scheda di rete wireless "wlan0" digitando il comando sudo airmon-ng start wlan0 creerete la copia dell'interfaccia di rete, sarà una scheda virtuale che sarà il monitor di rete, ora dovrete digitare nuovamente sudo airmon-ng per vedere il nome che il sistema ha assegnato a quell'interfaccia di rete.

Ipotizzando che il sistema abbia dato il nome "mon0" all'interfaccia di rete wireless virtuale, semplicemente digitando il comando sudo airodump-ng mon0 potrete visualizzare le reti wireless a portata del computer e la potenza del segnale; sotto la colonna "PWR" vedrete la potenza del segnale, più il numero è alto maggiore è il segnale, e, sotto la colonna "ESSID" il nome dell'access point che si visualizzerebbe normalmente, su qualsiasi computer.

Tre comandi di cui uno opzionale, semplice trovare reti wireless e vedere la potenza con la shell di Linux, e molto approfondito, non trovate?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.