Flishr è un programma per Windows che permette di cercare, scaricare e caricare foto su Flickr, permette anche di cercare gruppi/persone, molto comodo.
L'utilizzo di servizi web quali Flickr che permettono di caricare fotografie ed immagini online per salvarle e condividerle può essere diverso da persona a persona, solitamente la fruizione, appunto perchè sono servizi internet avviene online, tramite applicazioni come Flishr che qui presento in pratica si potrà usufruire di servizi web (Flickr in questo caso) direttamente dal desktop del computer.
Una volta settato il proprio profilo tramite browser, ovvero dopo aver dato il consenso si utilizzare il proprio account al programma, con Flishr non ci sarà più bisogno di fare l'accesso tramite browser, si può fare tutto comodamente dal proprio desktop, si può cercare, scaricare e mettere immagini su Flickr il tutto molto semplicemente e molto più comodamente che tramite browser.
Con Flishr è possibile:
- Scaricare foto grafie od immagini da Flickr;
- Fare l'upload di foto/immagini;
- Cercare gruppi e persone su Flickr tramite username, indirizzo email o tramite l'ID di flickr;
- Rivedere foto per noi interessanti, aggiungere titolo, descrizione e tags alle foto/immagini ed ovviamente gestire la propria collezione.
Personalmente, anche se ho l'account su Flickr non lo utilizzo molto, forse con Flishr è la volta buona che lo uso, infatti non si è costretti a dover fare login tutte le volte, la prima volta che si avvia Flishr bisogna consentire l'accesso da Flickr a Flishr poi si apre il programma e si guarda, scarica, si fa l'upload, in pratica è un gestionale per Flickr, interessante, non vi sembra?
Qui è possibile scaricare Flishr, richiede .NET Framework 2 per funzionare.
IO ho scaricato il programma.
Al primo lancio mi richiede il name e email.
Tu sai nel name, bisogna indicare l'username per l'accesso o il nome che si usa in flickr?
Si, dati di flickr, poi dovrai dare autorizzazione all'applicazione (verrai rediretto automaticamente), tutto qui.
ciao Emiliano
PECCATOOOOOOO..la sai l'ultima?
Appunto il mio dubbio di prima era appunto...mettere nel name il nome in flikr o l'user id.
Non sapendo cosa inserire (leggendo poi la guida ho capito ma era trppo tardi forse)ho inserito il nome che compare in flikr e l'email giusta..
Purtroppo bisognerebbe specificare meglio..E' l'ID (USERNAME)CHE BISOGNA INSERIRE NELL'AUTORIZZAZIONE NON IL NOME CHE SI USA IN FLIKR.
ORA MI PARE CHE IL DADO è TRATTO..O CI SAREBBERO SPERANZE O RIMEDI??peccato mi sembrava bello come software.