Categoria: Programmi Linux

Categoria contenente recensioni di programmi per Linux, a cosa servono determinati programmi, guide d’utilizzo di programmi utili ed interessanti ed ovviamente come usare al meglio determinati programmi.

Il Nuovo Firefox: Compatibile all’HTML5 di YouTube su Linux

Ecco il semplice metodo con cui si può rendere compatibile su Linux Firefox 24 all’HTML5 di YouTube, non solo a YouTube anche streaming in MP3, AAC ed H.264. Seppur a molte persone può non interessare anche se usano Linux, ma può invece solo interessare come fare ad utilizzare YouTube in HTML5, è doveroso introdurre l’articolo […]

Convertire PDF in Immagini con Gimp senza Perdere Risoluzione

Ecco com’è semplice convertire in immagini il testo o le immagini presenti nei documenti PDF su Linux grazie a Gimp senza perdere la qualità della risoluzione dei PDF. Per gestire i documenti PDF su Windows esistono molti programmi in grado anche di convertire i PDF, su Linux ne esistono meno, però, programmi come Gimp, funzionanti […]

File Manager per Android: QtADB; per Linux e non Solo

QtADB è un file manager per gestire dispositivi Android dal computer, funziona su Linux, Windows e Mac, presentato per Linux perché molto completo per questo S.O.. Non solo per scambiare dati quali fotografie e video con il computer per fargli quindi un backup, ma anche per gestire i files di sistema di Android, le applicazioni, […]

I-Nex: Alternativa a CPU-Z per Ubuntu Linux

I-Nex è un programma per Ubuntu Linux che permette di sapere semplicemente e dettagliatamente le caratteristiche dei componenti hardware del computer, come con CPU-Z. Sia perchè chi utilizza il computer sia un principiante ed ha la necessità di sapere le specifiche tecniche che monta il proprio computer, oppure che sia un esperto e vuole visualizzare […]

Mondo Rescue: Backup e Ripristino di Dati per Linux

Mondo Rescue è un software per Linux per fare il backup ed il ripristino di dati presenti su partizioni JFS, XFS, ReiserFS, VFAT, ext2, ext3 ed anche ext4. Seppur Linux di suo sia un sistema operativo molto stabile, oltre per il fatto che provando configurazioni particolari oppure software vitali per il sistema instabili/non ufficiali anche […]

Puddletag: Editor di TAG Musicali con Stile Foglio di Calcolo

Puddletag è un editor di tag musicali che anche grazie al suo stile di foglio di calcolo permette di taggare facilmente musica in formato mp3, mp4, ogg ed altri. Anche se i software si evolvono ed i sistemi operativi e la tecnologia anche, se l’aspetto dei fogli di calcolo rimane immutato un motivo ci dev’essere, […]

Diffuse: fa il Diff, Unisce e Modifica Files, Velocemente

Diffuse è un tool ideale per Linux per vedere la differenza tra files, unire le differenze e modificarli tramite una sola interfaccia, ovvero velocemente. Com’è vero che tutte le distribuzioni Linux hanno integrato il “diff”, tool/comando che per eccellenza permette di vedere le differenze che hanno due files molto simili, è vero anche che è […]

Bastille: Aumentare la Sicurezza di Client e Server Linux

Bastille è un tool per Linux che permette di aumentare la sicurezza di client e server, di vari componenti di sistema, comodo da usare e molto utile. Causa la gran quantità di configurazioni hardware ed i diversi utilizzi che le persone fanno del computer, qualsiasi distribuzione Linux sia essa utilizzata su client o server non […]

Mogrify: Comodo per Ridimensionare Immagini in Batch

Mogrify è un tool di ImageMagick da usare da shell che permette anche di ridimensionare in batch directory d’immagini o fotografie mantenendo il rapporto d’aspetto. Il ridimensionamento di fotografie e d’immagini non passa di moda, anzi, vista la maggiore diversità di risoluzioni dei display, non solo di computer, è sempre utile, software per ridimensionare foto […]

Non Sprecare Performance di Ubuntu Indicizzando Pacchetti

Ecco come velocizzare Ubuntu evitando di fargli sprecare le performance di sistema, togliendo l’indicizzazione dei pacchetti, la differenza a volte può essere molta. No, Ubuntu non ha il servizio d’indicizzazione che rallenta il sistema, però qualcosa di simile, limitato esclusivamente ai pacchetti per permettere di cercare più velocemente un software, una libreria od altro che […]