Category Subdomains Plugin è un Plugin per wordpress che permette di trasformare categorie e se si vuole anche pagine e pagine autori in sotto domini.
Questo plugin molto particolare fa più o meno l'operazione di rimuovere il testo category dall'url di wordpress però potrebbero esserci ulteriori vantaggi per il posizionamento perchè le keywords più importanti vengono prima, saranno addirittura prima dell'url visto che è un sotto dominio, se non si ha un buon nome di dominio (non in tema con il contenuto) le categorie di sicuro saranno a tema e per me sicuramente ci saranno vantaggi in termini di posizionamento ad usare Category Subdomains.
Category Subdomains non è utile solo per l'ottimizzazione dei motori di ricerca ma può essere usato anche come plugin per personalizzare altamente un blog basato su wordpress, infatti, installando Category Subdomains sarà possibile scegliere un template differente per ogni sotto dominio, la trovo una cosa davvero particolare e bella, ogni tema trattato avrà il suo aspetto, in più sarà facile farlo.
Per chi non avesse capito il funzionamento di Category Subdomains, ammettendo che l'indirizzo del blog sia il cognome del proprietario (cognome.com):
Anche se l'indirizzo è formato da cognome l'autore del blog parla di tutt'altro, per esempio di computer, ebbene la categoria "processori" ad esempio sarà cognome.com/category/processori/, con Category Subdomains diventerà processori.cognome.com/, e per ogni componente informatico (categoria) sarà possibile mettere il template con i le immagini che lo rappresentano!.
Qui potete fare il download di Category Subdomains Plugin.
Sembra molto utile, lo testerò solo per il fatto dei temi diversi per ogni sottodiminio ^^
Invece dal punto di vista SEO delle url secondo me è quasi solo per sfizio. L' importante è che le keywords ci sono nell' url anche perchè adesso Google ha introdotto quel nuovo sistema con i "3 puntini".
Approposito di URL consiglio di dare un' occhiata alle bellissime URL di ilGiornale.it e LaStampa.it 😀
YouGeek, non puoi aspettare che te lo accorci google l'url 🙂
a parte gli scherzi, a me fa pensare che faccia così è come se "mi dicesse": è troppo lungo quell'url...poi c'è anche altro ma non ti rovino la sorpresa 😉
Ciao, grazie per la segnaazione
Ho provato il plugin ma a quanto pare bisogna impostare i sottodomini anche dal pannello del dominio stesso o sbaglio?
Il plugin cambia solamente gli url? Non ho notato nessun cambio nell'htaccess...
bisogna leggere il file readme sempre prima, c'è scritto, dice che bisogna configurare il server prima. Devi fare i sotto domini...sempre che il tuo pacchetto hosting ne supporta così tanti (ho visto quante categorie hai), altrimenti ti tocca togliere il plugin o farlo solo per determinate categorie.
Comunque c'è la spiegazione per configurare il plugin nel file readme.
Ciao Webbando.
Infatti ho letto il readme e ve l'ho segnalato perche' da questo articolo avevo capito che si reindirizzassero direttamente i sottodomini.
Grazie mille
A presto 🙂