L'AVM FRITZ! Box 3490 è un modem e router wireless con ottime caratteristiche e permette anche di bloccare chiamate indesiderate in entrata od in uscita, può far evitare seccature.
Prima di presentare l'AVM FRITZ! Box 3490 dico subito che, il motivo principale per cui lo presento lo si può ben capire dal titolo, permette di mettere un filtro ai numeri in entrata ed in uscita, questa caratteristica lo rende ideale sopratutto come modem e router business dato che numeri privati ricevono poca pubblicità indesiderata tramite tele-marketing, e, più passa il tempo più sono le persone che non utilizzano il telefono fisso a casa.
Dopo aver fatto questa premessa ovviamente devo dire anche che nessuno vieta di acquistare l'AVM FRITZ! Box 3490 per casa, può essere comunque utile per bloccare chiamate, sia in entrata ma anche in uscita, ha delle ottime caratteristiche tecniche, la prima di tutte che è supporta connessioni ADSL, ADSL2+ e VDSL.
Caratteristiche dell'AVM FRITZ! Box 3490
Seppur presenti l'AVM FRITZ! Box 3490 per la particolarità che hanno anche altri modem/router AVM FRITZ! Box, che è quella di bloccare le chiamate, ed anche dopo aver detto che questa caratteristica è più utile, indubbiamente, ad attività che ad esempio ricevono sempre chiamate indesiderate anche se sono registrate al registro delle opposizioni, questo modem/router può essere comodo a tutti.
Infatti, oltre per il fatto che questa funzionalità di blocco delle chiamate in entrata od uscita può venire utile anche per chi ha ancora la linea fissa, per bloccare chiamate indesiderate/di pubblicità in entrata, o ad esempio, prevenire che vengano fatte chiamate in uscita a numeri a pagamento che costano troppo (cartomanti, erotici, ecc.), anche le caratteristiche tecniche di questo modem e router sono ottime.
Riassuntivamente le caratteristiche tecniche principali dell'AVM FRITZ! Box 3490 sono che:
- Supporta gli standard ADSL, ADSL2+ e VDSL di tutti i provider;
- Ha 4 porte LAN Gigabit;
- Supporta lo standard 802.11ac per la rete Wireless, è riportato che il Wi-Fi può raggiungere la velocità di 1.300 Mbit/s;
- Possiede due porte USB 3.0 ed ha un mediaserver integrato, può essere usato sia per trasmettere in streaming o come NAS;
- Supporta sia le connessioni a 2,4 GHz che quelle a 5 GHz, anche contemporaneamente.
Da come si può vedere dalle caratteristiche più interessanti appena riportate, l'AVM FRITZ! Box 3490 è un modem e router ideale per "tutte" le tipologie di connessioni, anche per la fibra.
MyFRITZ!, FRITZ!OS ed il blocco delle chiamate
La possibilità che ha il AVM FRITZ! Box 3490 di permettere di bloccare le chiamate è garantita tramite il software del modem/router, ovvero da FRITZ!OS, gestibile in modo sicuro anche da remoto tramite MyFRITZ!.
Leggendo la guida dedicata alle impostazioni per bloccare le chiamate si potrà sapere facilmente come bloccare numeri indesiderati oppure numeri in uscita che non si vuole vengano chiamati dall'ufficio o da casa.
Oltre bloccare le chiamate l'AVM FRITZ! Box 3490 permette anche di deviarle, e questo senza ulteriori costi aggiuntivi, non è un servizio a pagamento come quello offerto dai provider di telefonia.
Considerazioni finali
Il numero massimo di filtri per bloccare/deviare le chiamate dell'AVM FRITZ! Box 3490 è di 32, però è possibile estendere questo numero di molto.
Ad esempio, se si desiderano bloccare tutte le chiamate in entrata dai numeri che iniziano per 199 basterà creare una regola inserendo un asterisco alla fine di "199": 199*
.
Seppur praticamente tutti i modem e/o router di AVM permettono di bloccare le chiamate indesiderate in arrivo, quelle in uscita e fare la deviazione delle chiamate in questo articolo non ho presentato un router perchè è più facile che chi ha questa necessità possieda una linea fissa, sia per lavoro che per casa, la quale non è possibile collegare ad un router almeno non si abbia un piano VoIP.
Su Amazon potete comprare l'AVM FRITZ! Box 3490, nel momento in cui è stato pubblicato questo articolo a 99€ dato che è scontato del 38%.