M-backup è uno script per fare il backup dei file di configurazione di Linux eccezionale, fa il backup delle impostazioni più importanti del sistema.
M-backup è un semplice script di shell ma è davvero molto utile, permette di smanettare con le impostazioni di Linux senza la preoccupazione di poter combinare guai con qualche configurazione di sistema, dunque di non avere più un sistema stabile, evita quindi di tribolare per metterlo a posto.
L'utilizzo di M-backup è molto semplice, basta scaricarlo, è già eseguibile, ci si posiziona da shell dov'è presente lo script con cd /home/root/Desktop
ad esempio se lo script di shell è sul desktop, per cominciare a fare il backup basta digitare il comando sh mbackup.sh
. Visto che M-backup fa il backup di file di sistema per poterlo usare bisogna avere i permessi necessari dunque bisogna necessariamente usarlo con utente root.
Appena avviato M-backup, dopo aver selezionato "yes" il programma farà una cartella nella home dell'utente root che conterrà: tutti i file di configurazione presenti nella directory /etc
, le impostazioni di rete presenti in /etc/sysconfig
e le impostazioni del server X.
Verrà anche fatta una copia (backup) dei file che contengono: lo schema della tabella delle partizioni; quali moduli del kernel sono usati; le impostazioni della scheda di rete provenienti da ipconfig; altri files contenenti impostazioni di sistema. M-backup è davvero molto utile e genera un backup molto utile anche se è soltanto uno script, se non vi funzionasse basterà semplicemente che controllate che lo script sia eseguibile.
Qui potete scaricare lo script.