AutoStitch: Software Eseguibile per Fare Foto Panoramiche

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 10 Giugno 2012

AutoStitch è un programma gratuito e portatile per windows per fare fotografie panoramiche in 2D o per assemblare varie foto e renderle HD, ad una risoluzione eccellente.

AutoStitch

Anche se è vero che gli smartphone o comunque dispositivi che non siano le macchine fotografiche, digitali o no, permettono di fare delle eccellenti fotografie ed hanno applicazioni le quali le assemblano e le fanno diventare fotografie panoramiche, le applicazioni free non hanno una gran risoluzione, anche se l'avessero, oppure anche se si ha comprato la versione full, ma anche se si utilizzano vari software per computer, la maggior parte permettono solamente di unire fotografie in verticale od orizzontale, AutoStitch, invece, consente di fare fotografie panoramiche ad una risoluzione eccezionale e permette anche di unire fotografie non solo in orizzontale o verticale.

Ovviamente, per essere preciso devo dire che l'ultima cosa che ho detto, ovvero che AutoStitch permette non solo di assemblare fotografie in orizzontale o verticale, va detto che per forza di cose qualche punto in comune le foto devono averle per essere assemblate, ovvero, oltre permettere di fare panorami di 360° x 180° completi AutoStitch permette anche di farli parziali, il tutto davvero semplicemente e lasciando intatta la risoluzione originale.

Come usare AutoStich per fare fotografie panoramiche

Come ho anticipato fare una fotografia panoramica unendo varie fotografie con è semplicissimo, automatico in teoria; in pratica, per avere un ottimo risultato (risoluzione) dell'immagine panoramica, dopo aver scaricato il programma, aver estratto l'archivio ed aver fatto doppio click sull'eseguibile bisogna per prima cosa impostarlo per avere un risultato eccellente e poi si crea il panorama, non è comunque un operazione difficile da fare.

Per prima cosa quindi bisogna premere "Edit", selezionare "Options" ed almeno impostare al 100% il file di destinazione tramite l'opzione presente nella sezione "Output Size",così facendo s'informa il software di non ridimensionare la fotografia panoramica, e, opzionalmente selezionare la qualità dell'immagine e la memoria di sistema (che desiderate usi il programma) nella sezione "Other Options":

Opzioni-AutoStitch

Dopo aver fatto le dovute impostazioni per la qualità dell'immagine ed aver premuto "OK" per confermare le impostazioni, per creare una fotografia panoramica con AutoStitch basta solo premere "File" dal menu e selezionare "Open", si sceglieranno poi tutte le fotografie che andranno a comporre l'immagine panoramica, dopo averle selezionate tutte AutoStitch creerà automaticamente l'immagine panoramica e la aprirà con il visualizzatore d'immagini di default che avete impostato in windows.

Dico infine che: consiglio di mettere tutte le fotografie che dovranno comporre l'immagine panoramica in una cartella apposita, non solo perchè si selezioneranno più facilmente ma anche perchè il panorama verrà salvato con il nome "pano.jpg" nella directory dove vengono selezionate le immagini; seppur in AutoStitch sia presente la scritta "Demo" il programma è perfettamente funzionante e non ha scadenza ne limitazioni per uso personale, almeno nel momento in cui scrivo; se volete dico anche che l'immagine potete modificarla con un normale editor d'immagini per renderla rettangolare, è opzionale ma lo consiglio.

Da qui potete fare il download di AutoStitch, testato e perfettamente funzionante con Windows 7, viene riferito funzioni con tutte le versioni di Windows, io lo consiglio, e voi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.