Assemblare un pc: memoria e alimentatore

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 10 Giugno 2008

Ecco la terza parte della guida, per l'assemblaggio di un computer, nella prima parte, c'è la preparazione dei componenti necessari all'assemblaggio, nella seconda, installazione di processore e scheda madre, qui installazione della/delle memoria/e e dell'alimentatore.

Essenziale, prima di cominciare a montare la/e memoria/e, verificare, tramite manuali, o chiedendo a chi ci vende l' hardware, che i moduli di memoria siano del tipo supportato per la nostra scheda madre ( D.D.R., D.D.R. 2, ecc.).

Una volta, verificato che le memorie sono giuste, aprire le leve che fissano la/e memoria/e, alla scheda madre, controllare che la scanalatura presente, tra il pettine dei contatti sia posizionata sopra, la sporgenza corrispondente nello zoccolo che fissa le memorie, e premere, la memoria, verso la scheda madre, prima dalla parte, dove ci sono più contatti, fino fare scattare il meccanismo che la tiene ancorata alla scheda madre, poi premere dall'altra parte, comunque, consiglio, di leggere il post che spiega come ottimizzare la memoria.

L'alimentatore, si fissa, al telaio/case del computer, con quattro viti, e, almeno finché non sono puntate le viti bisogna reggerlo, altrimenti potrebbe cadere, anche se è presente la staffa, sono solo 2 le posizioni possibili, facilmente individuabili, o per il senso delle scritte, o, per una freccia con scritto up, o impossibile sbagliare se c'è una ventola (quasi tutti quelli moderni), che va verso la scheda madre.

Il prossimo pezzo della guida, il collegamento dei cavi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.