Ecco come vedere semplicemente la struttura di un sito internet grazie a Google Fusion Tables e ad un report dei link interni in formato CSV fatto con Open Site Explorer.
Non molto tempo fa ho letto un interessante articolo su Search Engine Journal che dice come esplorare i link visualmente, il tool presentato purtroppo è a pagamento, ho cercato un'alternativa gratuita e l'ho trovata in Google Fusion Tables (le tabelle di Google), il quale, semplicemente caricando un file CSV contenente il report dei link interni permette anche di vedere la struttura di un sito internet, gratuitamente e facilmente, di seguito sono elencate le semplici operazioni che bisogna compiere per farlo.
Come analizzare la struttura di un sito internet con Open Site Explorer e Google Fusion Tables
Per fare quanto scritto in questo semplice tutorial l'unica cosa necessaria è quella di scaricare file CSV contenente il report dei link interni, per fare questo articolo ho usato il CSV proveniente da Open Site Explorer dato che mi trovo bene ad usarlo per analizzare i link ed è molto intuitivo, il quale, seppur essendo un tool a pagamento, se fate come ho detto nell'articolo dove dico come analizzare i link in entrata con Link Detective è possibile usarlo anche gratuitamente per scaricare file CSV, per prima cosa quindi registratevi ad Open Site Explorer e fate l'accesso.
Dopo aver fatto l'accesso su Open Site Explorer dovrete impostarlo in modo tale che visualizzi i link follow ed i 301, solo interni, delle pagine del sito, nel dominio root, premere "Filter", e, premendo "Download CSV" scaricherete il file che metterete Fusion Tables:
La prima cosa da fare con/su Google Fusion Tables è creare una nuova tabella, il quale, nel momento in cui scrivo non si riesce a fare da Google Drive come un normale documento ma bisogna portarsi nella pagina dove sono elencate le applicazioni per Google Drive, e, dopo aver premuto "crea nuova tabella", basta premere "Next" 2 volte, dare un titolo, una descrizione ed impostare le altre feature se si vuole ed infine premere "Finish".
Ora su Google Fusion Tables si avrà poco più che un foglio di calcolo, premendo il più ("+") per aggiungere una scheda si dovrà scegliere di aggiungere un grafico, esso sarà un grafico interattivo dei link interni, ovvero si potrà vedere la struttura di un sito internet in base i suoi links.
Prima di salvare il grafico premendo "Done" bisognerà impostare la tabella in modo tale che si visualizzi il giusto grafico (l'ultimo in basso sulla colonna a sinistra), ordinare la visualizzazione come nell'immagine sottostante ed aumentare il numero di "nodi" visualizzati, che in pratica sono il numero di link interni che mostrano la struttura:
Concludo dicendo che, l'analisi della struttura di un sito internet grazie i link interni con Fusion Tables è molto semplice come potete vedere, ed è solo un esempio del suo utilizzo, sempre a tema di links, siti internet ed ottimizzazione per i motori di ricerca possono essere utili anche grafici per i link esterni e le anchor text, outbound links ed altri, oltre che per vedere la struttura di un sito internet, voi in che modo userete Fusion Tables per analizzare i links?
Ti faccio i miei complimenti ... veramente utile.