Aggiornare i Firmware od il Bios con Linux

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 07 Luglio 2009

A volte non si trovano i firmware od il bios aggiornabili da linux ma solo da windows, si può installarli/aggiornarli comunque con FreeDOS, ecco come fare.

aggiornare-firmware-bios-linux

Ne ho accennato nei post dove spiego come aggiornare il firmware del masterizzatore ed in quello dove dico come aggiornare il bios della scheda madre, però, anche se nei firmware che si scaricano sono presente istruzioni dettagliate non ci ho mai fatto un post siccome io l'ho sempre fatto tramite windows e su cose così "delicate" non voglio scrivere inesattezze, ho trovato un tutorial di qualcuno che ha fatto l'aggiornamento da linux, trovo molto utile riportarlo.

Come aggiornare i firmware od il bios con linux

Premessa: questo tutorial è pensato esclusivamente per le persone che non trovano il firmware originale per linux del proprio hardware, quindi s'installerà quello che va installato da windows con FreeDOS.

La prima cosa da fare quindi è recuperare FreeDOS, una versione simile a dos che mette a disposizione di un'ambiente dos (comandi) che non si potrebbero avere con linux; da qui è possibile scaricare la ISO di FreeDOS, la ISO che è possibile usare live cd sono solo 8 megabyte, si chiama fdbasecd.iso.

Adesso si procederà a mettere i firmware che avete solo per windows in FreeDOS, per far questo bisogna prima montarla questa immagine, per montare una ISO da shell bisogna digitare il comando mount -o loop fdbasecd.iso /directory/dove-si-vuole-montare.

Fatto questo bisogna copiare la directory della ISO montata dove si vuole e gli si inserisce sempre copiandoli i firmware od il bios scompattati, questi vanno messi in una cartella all'interno della cartella, non nella directory radice, per finire si masterizza il tutto in formato ISO (vedere link precedente per masterizzare i file immagine da shell).

Avendo impostato il bios per fare boot da CD ed avviando il computer tramite il cd ISO masterizzato con FreeDOS verrà chiesto se installare FreeDOS, non installandolo farà entrare in ambiente dos, da li entrate nella directory dove ci sono i files ed aggiornate i firmware/il bios facendo partire gl'eseguibi se non ci sono i files batch si "flasherà" il bios

Avevo pensato di scrivere un post più approfondito (i comandi), ma, oltre che per la tarda ora questa operazione può compromettere gravemente il sistema se eseguita da inesperti (non correttamente), è richiesta di partenza un po d'esperienza, in immagine o cercando nel blog si scoprono i vari comandi, il procedimento mi sembra chiaro, metterò ulteriori tips in altri post sicuramente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.