AdSuck è un server DNS locale per linux che può bloccare qualsiasi sito web non desiderato, pubblicità, malware, anti produttivi, porno od altri.
Se proprio odiate certe pubblicità o certi siti web, che magari influiscono sulla produttività della vostra azienda ed avete linux tramite AdSuck potrete bloccarli in un baleno, anche tramite espressioni regolari.
Se avete bambini piccoli o figli a cui non volete far visualizzare qualche sito web perché lo ritenete totalmente inutile oppure sessualmente troppo spinto potrete bloccare solamente a certi utenti la visualizzazione di questi siti web.
Sarà possibile filtrare il traffico internet solo a qualcuno con AdSuck perché si potrà avviare AdSuck solo quando vengono collegati certi utenti, perché è l'utente root che installa AdSuck gli altri utenti linux non hanno il permesso per fermare il processo del programma oppure perché se AdSuck è in una rete LAN e la macchina linux funziona come gateway gli altri computer/utenti non hanno accesso fisico quindi sono impossibilitati a bloccarlo.
Senza spiegare il metodo d'installazione da sorgenti visto che è ben descritto nel file README
ed anche perché si compila con un comando e non sono richieste dipendenze spiego un po' il funzionamento di AdSuck:
Com'è possibile vedere dall'immagine di questo post, che, sono i file che bloccheranno i siti web, AdSuck potrebbe essere definito un server DNS locale che un funziona un po' come il file hosts di windows e le espressioni regolari potrebbero essere paragonate a quelle del plugin AdBlock Plus di firefox quindi sono di facile interpretazione e vi è possibile trovare molte liste già pronte oltre che informazioni per la modifica.
La cosa più complessa da fare di AdSuck è l'installazione ma come ho già detto c'è la semplice e dettagliata spiegazione, sia per computer singoli sia per computer in LAN.
Da qui potete fare il download di AdSuck, ci sono solo i sorgenti.
Sono stufo di avere intrusioni e minacce virus continue su pc,ho provato vari antivirus free ma non mi sembrano molto completi,vorrei acquistare un pacchetto un po’ più affidabile e ho letto in rete di Kaspersky Pure http://www.kaspersky.com/it/kaspersky-pure voi lo conoscete?
Kaspersky è un'ottimo antivirus, io su windows però uso Avast Free ed è un paio d'anni che non prendo virus, ovviamente ho anche il firewall (ZoneAnalrm Free) e su XP anche software anti spyware che lavorano in background.
La prima cosa comunque è aggiornare tutto il sistema, il browser in particolare se si naviga e navigare su siti affidabili.
Ciao,
Yuri.