Se è stato creato un'utente e si utilizza il computer con Linux sempre con quello. oppure, se è stata creata troppo complicata può capitare di dimenticarsi la password di root, se succede non è tutto perduto, è comunque continuare ad accedere al nostro sistema.
Ecco come resettare la password di root con una live CD Linux quindi poter accedere nuovamente al sistema con l'utente amministratore del computer per fare quello che si vuole nel sistema.
Come resettare la password di root
Linux archivia le password nei file /etc/passwd
ed /etc/shadow
, che contengono i dati degli utenti quali nome utente, cartella home, shell predefinita e vi sono anche le password codificate.
Dopo aver scaricato un distribuzione live CD/USB Linux, averla masterizzata bisogna aprire con l'editor di testo (ad esempio Kwrite su desktop KDE), il file /etc/passwd
, individuare la riga root:x:0:0::/root:/bin/bash
e bisogna cancellare la ics (x
).
Adesso, sempre con l'editor di testo bisogna aprire il file /etc/shadow
, e bisogna cancellare la riga/stringa dell'utente root, una cosa simile a questa:
root:$1$qrp1O6wU$k3aGGlQ8F3ZQ.pAiYoT/F/:13704:0:::::
.
Questo è tutto quello che bisogna fare per resettare la password dell'utente root,sarà possibile accedere al sistema da amministratori e non verrà chiesta la password, sarà poi possibile crearne una nuova.
Dico infine che oltre l'utilità di permettere di recuperare la password dell'utente root di Linux questo semplice tutorial ne ha un'altra, la sicurezza, vedete com'è semplice ripristinare una password di amministratore di sistema, se non crittografate l'hard disk, per prevenire che altre persone diventino amministratori di sistema senza il vostro consenso vi consiglio almeno d'impostare i corretti permessi sui file che contengono le password se la vostra distribuzione non lo facesse da sola.
/etc/shadow è bloccato se non hai la root °_° , almeno cosi fa a me. (debian)
ho comprato la officejet 10 gg. fa; ho fatto delle fotocopie e 1 solo fax. Oggi ho bisogno di fare altre fotocopie ma si è bloccata evidentemente sull'ultimo fax fatto e non riesco a uscirne. mi compare la scritta: richiama tra 0 occupato; i tasti che si usano x cambiare impostazione mi riportano sempre alla stessa scritta.Mi potete aiutare? sono molto inesperta. grazie m
Nel live come si entra come amministratore?
Ciao Tiz
prova con il comando
sudo
o consudo su -
Buona giornata,
Yuri.