About:flags in Google Chrome 8 e Versioni Successive

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 24 Dicembre 2010

Ecco cos'è ed a cosa serve la nuova opzione about:flags presente in Google Chrome a partire dalla versione 8 del browser Chromium.

About-Flags-Google-Chrome

Infatti la funzionalità "about:flags" raggiungibile semplicemente digitando about:flags nella barra degli indirizzi del browser non è una caratteristica presente solamente in Google Chrome ma bensì anche nei browser alternativi come ad esempio SRWare Iron che utilizzano Chromium come sorgenti ed è una nuova scheda di servizio, inaccessibile tramite pulsanti che permette di accede ad alcune funzionalità sperimentali e molto interessanti di Google Chrome.

Ecco allora le funzionalità sperimentali presenti in Google Chrome 8 e versioni successive raggiungibili solamente digitando "about:flags" nella barra degli indirizzi ed a cosa servono:

Schede laterali aggiunge la voce "Utilizza schede laterali" che permette di passare dalle schede in alto (predefinite) alle schede laterali e viceversa;

Impostazioni in schede visualizza le impostazioni del browser in modo differente, non saranno più in un unica finestra come lo sono normalmente;

Instant abilita la ricerca istantanea durante la digitazione;

Comunicazione remota attiva il supporto degli host remoti;

Disable outdated plug-ins disattiva automaticamente i plug-in con vulnerabilità di sicurezza ed offre il link per aggiornarli;

Auditor XSS protegge il computer da attacchi XSS di siti web dannosi, potrebbe non essere compatibile con tutti i siti web;

Background WebApps permette di eseguire in background le applicazioni web installate all'avvio del sistema e l'esecuzione dopo la chiusura di tutte le finestre;

Cloud Print Proxy attiva un servizio in background che collega il servizio Google Cloud Print alle stampanti installate sul computer, attivabile tramite nelle opzioni/preferenze della sezione "Roba da smanettoni", necessita di account Google;

GPU Accelerated Compositing consente la composizione di pagine web 3D CSS con prestazioni più elevate utilizzando hardware della GPU...della scheda video.

WebGL permette di utilizzare la grafica 3D tramite l'API di WebGL;

Click-to-Play fa attivare i plugin bloccati con un click.

Anche se sono funzionalità sperimentali ed anche se non le ho testate tutte perchè non mi servono attualmente io ho attive le funzionalità Auditor XSS, GPU Accelerated Compositing e WebGL, funzionano perfettamente, se qualcosa non vi dovesse andare bene basta digitiate nuovamente about:flags, e disattivarle.

Ricordo infine che man mano le funzionalità presenti nella scheda about:flags saranno stabili verranno integrate in Google Chrome e non saranno più attivabili/disattivatili oppure se "non piacciono" agli sviluppatori potranno non essere più disponibili del tutto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.