Lo Scorrimento Orizzontale Di Touchpad e Mouse su Ubuntu

Pubblicato da Yuri Carlenzoli | 24 Settembre 2013

Ecco il semplice metodo che permette di abilitare lo scorrimento orizzontale su touchpad o mouse di ultima generazione se si usa Ubuntu Linux.

Scorrimento-Orizzontale-Mouse-Touchpad

Al giorno d'oggi non sono molte le volte che qualche periferica su Linux non sia possibile configurarla come piace, se non con i tool di sistema vi sono applicazioni che permettono di farlo, personalmente lo scorrimento orizzontale del touchpad e del mouse ottico del portatile va benissimo dopo averlo configurato con GPointingDeviceSettings, però, rare volte può non essere sufficiente, con dconf Editor si potranno configurare alla svelta.

Come mettere lo scorrimento orizzontale con dconf Editor

Senza fare una lunga presentazione di dconf Editor dato che in questo blog è già stato presentato GConf Editor, il quale è un editor delle preferenze "nascoste" che fa praticamente la stessa cosa, la sola differenza in pratica è che uno modifica le preferenze che risiedono in files XML e l'altro è più orientato a quelle dei vari files di configurazione di Gnome, è l'unico requisito necessario, per installare dconf Editor su Ubuntu bisogna cercare ed installare il pacchetto dconf-tools presente nei repository.

Una volta che sono stati installati i "dconf-tools", semplicemente digitando nel terminale dconf-editor, digitandolo dopo aver premuto la combinazione di tasti ALT+F2 la quale permette di aprire la finestra che esegue software, oppure dopo aver cercato il programma nel menu "Strumenti di sistema" di Gnome, dconf Editor si avvierà, e, per impostare lo scorrimento orizzontale bisogna solamente selezionare l'opzione "horiz-scroll-enabled" presente dopo aver aperto il menu che si trova in "org -> gnome -> settings-daemon -> peripherals -> touchpad":

dconf-Editor-Abilitare-Scorrimento-Orizzontale

Concludo l'articolo dicendo che, anche se il metodo qui riportato non è stato personalmente testato esso proviene da una fonte affidabile, e, almeno con il touchpad funziona di sicuro, con mouse touch di ultima generazione può essere per Ubuntu e più in generale per le distro Linux che usano Gnome un'alternativa per Linux a software proprietari come ad esempio il Logitech SetPoint, nessuna esperienza con questi dispositivi, lo scorrimento orizzontale ed Ubuntu?

Thanks to first image SamahR.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.