4MLinux è una mini distribuzione linux che fa di tutto, può fare backup o recuperare dati, riprodurre multimedia, giocare ed è anche un server.
Questa piccola e veloce distribuzione linux basata su Slackware 13.1 il cui nome "4MLinux" deriva dalle 4 M iniziali di "Maintenance", "Multimedia", "Miniserver" e "Mystery" è davvero un coltellino svizzero ideale per essere utilizzata da chi ha già avuto a che fare con Linux, e, visto che è davvero leggera anche per riciclare i computer vecchi e/o poco potenti visto che necessita di poche risorse.
Seppur le dimensioni molto ridotte, ovvero 40 MB circa della versione all-in-one (la più grande), che richiede solo 100 MB di spazio sull'hard disk se la si vuole installare, 4MLinux è una distribuzione linux completa e che mantiene le promesse:
- La manutenzione del computer potrebbe essere fare il backup dei file importanti anche se windows non parte, per partizionarlo o per recuperare i dati;
- La multimedialità di 4MLinux oltre da FFmpeg che permette di convertire di tutto è affidata a mplayer e molte librerie per la riproduzione/codifica di audio e video;
- Il server può venire gestito con Busybox, Dropbear, Links e Midnight;
- Le funzionalità "Mystery" di 4MLinux sono 6 giochi inclusi di default, altri sono scaricabili.
Purtroppo, logicamente viste le ridotte dimensioni ed il numero di tool installati, 4MLinux è utilizzabile solamente in modalità testuale a parte per giocare sempre che la GPU venga riconosciuta, questo però è anche un pregio, può permettere di diventare più bravi ad utilizzare il computer, dico anche che, al contrario di Slax, anche se 4MLinux è una distro basata su Slackware i software di quest'ultima non sono compatibili con 4MLinux.
Da qui potete fare il download di 4MLinux in tutte le sue versioni.